Perdita di pacchetti:
Identifica la causa con PRTG
PRTG monitora
il traffico
PRTG monitora
i pacchetti dati
PRTG monitora
l’hardware
PRTG impiega packet sniffing, SNMP,
NetFlow e WMI
PRTG esegue analisi a breve e a lungo termine
Versione illimitata di PRTG per 30 giorni. Dopo 30 giorni, PRTG tornerà alla versione gratuita.
O puoi fare l’upgrade a una licenza a pagamento.
Monitorare la perdita di pacchetti con PRTG
Vai direttamente al tuo argomento
- Le cinque domande più frequenti sulla perdita di pacchetti
- Misurazione della perdita di pacchetti con PRTG: tre sensori per iniziare
- Perdita di pacchetti: quali sono le cause? E cosa si può fare per fermarla?
- Vantaggi del PRTG
- Monitoraggio del traffico: WMI, SNMP, Packet Sniffing, NetFlow a confronto
Le cinque domande più frequenti sulla perdita di pacchetti
Come si verifica la perdita di pacchetti?
Al giorno d’oggi, le reti di aziende di medie e grandi dimensioni sono costruite in maniera complessa. I dati vengono trasportati tramite protocolli specifici e con tutta una serie di hub diversi. Durante la trasmissione, i dati sono costantemente sottoposti a disturbi di rete e, di conseguenza, a perdita di pacchetti.
Quali sono le conseguenze della perdita di pacchetti?
La perdita di pacchetti è facilmente individuabile nel funzionamento quotidiano di qualsiasi azienda. Se le funzioni di video conferenza o di VoIP sono regolarmente fuori uso, non passerà molto tempo prima che i dipendenti inizino a lamentarsi. Tali lamentele devono essere prese in carico dal team informatico.
Come posso misurare la perdita di pacchetti?
In PRTG, diversi sensori mostrano la percentuale di perdita dei pacchetti dati. Qualora un valore critico venga superato, si riceve una notifica. Di conseguenza, si ricevono notifiche nel caso in cui la perdita di pacchetti raggiunga un certo livello: idealmente, prima che i colleghi inizino a lamentarsi.
Come posso ridurre la perdita di pacchetti?
In qualità di amministratore, è tuo compito scoprire cosa causa la perdita di pacchetti ed eliminare la causa degli errori. Per farlo, devi essere in grado di misurare, testare ed eliminare la perdita di pacchetti. Alcune possibili soluzioni sono un aumento dell’ampiezza di banda o la riduzione dello stress cui viene sottoposto l’hardware.
Cosa posso fare subito, in concreto?
Puoi iniziare a dare la priorità ai pacchetti UDP per mantenere i collegamenti video e VoIP il più possibile liberi da impedimenti. Leggeri ritardi nel download (ad es. tramite FTP) o nella gestione delle e-mail (SMTP, POP3, IMAP) sono meno evidenti per i dipendenti e, di conseguenza, non sono fondamentali per garantire la possibilità di lavorare senza intoppi.
Misurazione della perdita di pacchetti con PRTG: tre sensori per iniziare
- Utilizzare il sensore Ping del PRTG per misurare la disponibilità dei propri dispositivi e per calcolare la perdita di pacchetti sotto forma di percentuale.
- Il sensore QoS (Quality of Service) One Way consente di monitorare i percorsi di rete e di conseguenza di misurare e ridurre la perdita di pacchetti. Questo sensore è incluso a sua volta.
- Utilizzare il sensore Cisco IP SLA per misurare la percentuale di perdita di pacchetti sui propri dispositivi Cisco.
Versione illimitata di PRTG per 30 giorni. Dopo 30 giorni, PRTG tornerà alla versione gratuita.
O puoi fare l’upgrade a una licenza a pagamento.
Perdita di pacchetti: quali sono le cause?
E cosa si può fare per fermarla?
iCosa è un sensore?
In PRTG i "Sensori" sono gli elementi base del monitoraggio. Un sensore di solito controlla un valore misurato nella rete, ad es. il traffico di una porta di uno switch, il carico della CPU di un server, lo spazio libero di un'unità disco. In media occorrono circa dai 5 ai 10 sensori per dispositivo o un sensore per ogni porta di switch.
Causa 1: sovraccarico di rete
Con il crescere delle aziende, si ha un conseguente incremento del relativo traffico di rete. Un traffico sempre maggiore passa attraverso server, router e switch. I sovraccarichi causano errori di trasmissione, che a loro volta portano alla perdita di pacchetti.
Soluzione: il PRTG monitora il traffico dell’intera rete. Consente di individuare sia picchi di carico improvvisi che aumenti graduali del traffico. Sensore consigliato: servirsi di sensori di ampiezza di banda quali SNMP Traffic, NetFlow, IPFIX e altri.
Causa 2: prestazioni del dispositivo
Complessivamente, la rete è estremamente stabile, ma le CPU dei singoli dispositivi sono sovraccariche e non riescono a elaborare interamente i dati. Di conseguenza, si verificano perdite di pacchetti. Il collo di bottiglia ha un impatto negativo sull’intera rete.
Soluzione: utilizzare il PRTG per monitorare tutto l’hardware presente nella propria rete. Così facendo, è possibile individuare facilmente i colli di bottiglia. Sensore consigliato: impiegare i sensori SNMP CPU Load e Windows CPU Load Sensor per il monitoraggio della CPU.
Causa 3: errori hardware
I dispositivi o parti di essi possono a loro volta guastarsi o sperimentare bug. Il problema può risiedere a livello della RAM o di una scheda di rete. Come nel caso dei sovraccarichi, questi glitch possono avere un impatto negativo sull’intera rete.
Soluzioni: con PRTG puoi mantenere costantemente sotto controllo l’hardware. Errori a livello dei dispositivi sono spesso facili da individuare in quanto i dati del dispositivo cambiano improvvisamente. Sensore consigliato: sensori che rilevano lo stato di salute del sistema quali Buffalo TeraStation o NetApp, e il Sensore SNMP Hardware Status.
Causa 4: errori software a livello dei dispositivi di rete
Anche gli errori software si possono verificare in breve tempo a livello dei dispositivi di rete. Tali glitch possono portare alla perdita di pacchetti.
Soluzione: il PRTG consente di individuare gli errori software non appena si verificano. Ad esempio: creando un sensore Event Log o utilizzando l’API del PRTG per creare un sensore personalizzato e leggere individualmente i log dei software e altri messaggi.
Causa 5: diversi strumenti in uso, ma nessuna panoramica centrale
Molti amministratori si servono di numerosi strumenti diversi, ma tali strumenti spesso hanno funzioni limitate e sono utilizzati solo per attività specifiche, quali quelle di test. Di conseguenza, gli amministratori si ritrovano privi di una soluzione di monitoraggio costante e completa.
Soluzione: con PRTG, si ha a disposizione un unico strumento di monitoraggio che controlla tutti i dispositivi, il traffico e le applicazioni in ogni momento e che può essere configurato in maniera tale da avvisare in caso di problemi come desiderato.
Versione illimitata di PRTG per 30 giorni. Dopo 30 giorni, PRTG tornerà alla versione gratuita.
O puoi fare l’upgrade a una licenza a pagamento.
Vantaggi del PRTG
Analisi rapida
In seguito all’installazione del PRTG, la funzione di Auto Discovery entra immediatamente in funzione. Il PRTG cerca automaticamente i dispositivi presenti nella rete e crea quindi sensori adeguati. Il risultato: otterrai una rapida analisi semplicemente aprendo il PRTG per la primissima volta!
Analisi a lungo termine
I dati storici consentono di osservare l’evolversi della rete a lungo termine. Ad esempio, con PRTG, puoi identificare e documentare un picco nel traffico su un periodo di tempo più lungo.
Sensori inclusi
Tutti i sensori di cui sopra sono inclusi nella versione gratuita (100 sensori). Provali liberamente per stabilire se il PRTG è lo strumento che fa per te.
Funzione di notifica inclusa
PRTG è dotato di un sistema di notifica personalizzabile. Se un sensore attiva l’allarme, riceverai automaticamente una notifica. Tutti i valori della funzione di allarme possono essere personalizzati come si preferisce.
Assistenza inclusa
PRTG garantisce inoltre un’assistenza rapida e completa. Cerca articoli, video e manuali di istruzioni nella nostra knowledge base. Il nostro team di assistenza solitamente risponde alle richieste entro 24 ore nei giorni lavorativi.
300.000 utenti si fidano del nostro prodotto e
gli analisti del settore lo riconoscono come prodotto leader
“Una fantastica soluzione di monitoraggio di rete e delle infrastrutture, facile da implementare e ancora più facile da usare. Semplicemente la migliore disponibile”.
“Il software è assolutamente perfetto. Il servizio di assistenza è di qualità superiore. Soddisfa tutte le esigenze e i requisiti. Questa è una soluzione irrinunciabile quando occorre una qualsiasi forma di monitoraggio”.
“Lo strumento eccelle nella sua funzione primaria di servizio unificato di gestione delle infrastrutture e di monitoraggio di rete”.
Versione illimitata di PRTG per 30 giorni. Dopo 30 giorni, PRTG tornerà alla versione gratuita.
O puoi fare l’upgrade a una licenza a pagamento.
Monitoraggio della rete
PRTG si configurato in pochi minuti ed è compatibile con molti dispositivi.
Consigli pratici: “Ehi Konstantin, qual è il modo migliore per misurare la perdita di pacchetti?”
“Il sensore QoS (Qualità del servizio) a 360° è uno strumento perfetto per la misurazione della qualità della connessione. Ciò significa che può anche essere utilizzato per misurare la perdita di pacchetti tra due punti della propria rete. Questo sensore invia pacchetti UDP da un capo di un collegamento (solitamente un computer Windows con una sonda PRTG) all’altro e ritorno. Di conseguenza, per il monitoraggio QoS occorreranno due endpoint. Per rendere questo processo il più semplice possibile, abbiamo creato il sensore PRTG QoS Reflector. Quest’ultimo è fondamentalmente uno script Python che invia pacchetti UDP da un endpoint al PRTG. Quindi, non occorre predisporre un altro computer Windows nella rete per completare il giro, cosa che è solitamente richiesta dai sensori QoS. Il PRTG QoS Reflector è rapido da implementare e funziona su tutti i sistemi Linux, perfino su un piccolo Raspberry Pi che può essere fissato a un’estremità della connessione per la misurazione. Per maggiori informazioni su questo strumento open source e per trovare un link per scaricarlo, recatevi alla nostra knowledge base: Monitoraggio QoS a 360° senza sonde remote.”
Konstantin Wolff, Sviluppatore di Software presso Paessler AG
Con PRTG ne vale la pena:
Ottimizzerai tutta la tua infrastruttura IT!
Il costo di un anno di licenza PRTG si ripaga mediamente in poche settimane.
Monitoraggio del traffico:
WMI, SNMP, Packet Sniffing, NetFlow a confronto
Come vorresti implementare il monitoraggio dell’ampiezza di banda? Il PRTG ti offre tutta una serie di opzioni diverse, con WMI, monitoraggio SNMP, Packet Sniffing e monitoraggio NetFlow. Ciascuno di tali strumenti presenta vantaggi e svantaggi. Riassumendo:
| WMI | SNMP | Packet Sniffer | xFlow (IPFIX, NetFlow, sFlow, jFlow) |
---|---|---|---|---|
Configurazione | Media | Semplice | Da semplice a complessa (a seconda delle regole di filtraggio impiegate) | Può essere complessa (ad es., lo switch deve essere configurato) |
Possibilità di filtrare il traffico | ![]() | | | |
Possibilità di differenziare l’ampiezza di banda per protocollo o IP | | | | |
PRTG può mostrare i valori migliori (Talker migliore, connessioni migliori, protocolli migliori, personalizzazione) | | | | |
Filtraggio dell’utilizzo della banda per IP | | | | |
Filtraggio dell’utilizzo della banda per indirizzo MAC | | | | |
Filtraggio dell’utilizzo della banda per porta di rete fisica | | | | |
Monitoraggio di parametri di rete diversi dall’utilizzo della banda | | | | |
Carico CPU sulla macchina su cui gira il PRTG | Media | Basso | Più alto, a seconda della quantità di traffico | Più alto, a seconda della quantità di traffico |
Utilizzo di banda in eccesso del monitoraggio | Piccolo | Piccolo | Nessuno (tranne quando vengono utilizzate porte switch di monitoraggio) | Dipende dal traffico |
This third party content uses Functional cookies. Change your Cookie Settings or
load anyways
Consigli dei lettori tratti dalla nostra knowledge base
Due consigli ai lettori sulla funzione di packet sniffing:
- “Per il monitoraggio è meglio utilizzare SNMP, xFlow o Packet Sniffing?”
- “Come distinguo un eccessivo impiego di banda con PRTG?"
Consigli ai lettori sulla configurazione di router Cisco per NetFlow:
PAESSLER AG –
Ingegneria della qualità
“Made in Germany”
- Versione illimitata di PRTG per 30 giorni
- Dopo 30 giorni, PRTG tornerà alla versione gratuita
- O puoi fare l’upgrade a una licenza a pagamento
Prodotto in Germania: Lo strumento di monitoraggio di rete PRTG è il frutto del lavoro di un team dedicato. L'azienda è stata fondata da Dirk Paessler. La sede centrale di Paessler AG si trova a Norimberga, nel cuore della Germania. Uniamo tipiche virtù tedesche, quali elevati standard qualitativi, operosità e impegno, a uno stile internazionale e cosmopolita. Leggi qui maggiori informazioni sull'azienda. A proposito: cerchiamo regolarmente nuovo personale.
Casi di studio: Aeroporti, aziende di pubblici servizi, banche, istituti scolastici, ospedali: PRTG è presente in tutti i settori industriali. Le attività e i processi organizzativi di ciascuno dei nostri clienti dipendono dal corretto funzionamento dell'infrastruttura di rete e la soddisfazione dei clienti PRTG è vicina al 100%. Leggi i nostri casi di studio per scoprire come i clienti usano PRTG.
Test sui prodotti: È ovvio che noi siamo convinti della qualità di PRTG. Ma gli altri cosa ne pensano? PRTG ha sempre dimostrato performance eccellenti nei test a cui è stato sottoposto. L'utente di PRTG “LanLine” si esprime così in proposito: “PRTG era già un ottimo prodotto diversi anni fa e da allora non ha fatto che migliorare, versione dopo versione.” Questo è sempre stato il nostro obiettivo più fermo e sincero. Leggi qui maggiori informazioni sui test effettuati sui software di monitoraggio e sui confronti tra i vari prodotti.
Assistenza: Il nostro team di assistenza fa il possibile ogni giorno per aiutare i clienti a risolvere i loro problemi di monitoraggio. Il nostro obiettivo è risolvere tutte le richieste entro 24 ore (nei giorni lavorativi). Abbiamo messo a punto un manuale completo e realizzato una ricca knowledge base con video, webinar e domande frequenti. Anche l'assistenza è ovviamente inclusa!
Iniziare è semplicissimo: La versione di prova è gratuita, per consentirti di valutare il nostro strumento di monitoraggio senza condizioni. E se vuoi aggiornare le funzionalità di monitoraggio, ti basterà cercare una licenza adatta alle tue esigenze. Puoi modificare la tua licenza quando lo desideri.
PRTG |
Software Monitoraggio della rete e della struttura IT - Versione 20.4.64.1402 (November 24th, 2020) |
Hosting |
Disponibile come download per Windows e come la versione in hosting di PRTG |
Lingue |
Inglese, Tedesco, Spagnolo, Francese, Portoghese, Olandese, Russo, Giapponese e Cinese Semplificato |
Costi |
Gratuito fino a 100 sensori (Lista dei prezzi) |
Unified Monitoring |
Dispositivi dell’infrastruttura IT, larghezza di banda, server, programmi e applicazioni, sistemi virtuali, sistemi remoti, IoT e molte cose in più |
Venditori & applicazioni supportati |
|